Como, operosità e bellezza in una unione perfetta.

Poco a nord della città di Milano, raggiungibile facilmente, si apre la bellissima cittadina di Como principale località dell’omonimo lago.

Storia, bellezza, perle di arte e natura: Como è ilperfetto incontro ed il punto di partenza per visitare le innumerevoli meraviglie del lago.

Cenni storici

Secondo gli storici romani, Como fu fondata già nel XII secolo avanti Cristo, sono innumerevoli dunque i percorsi delle perle artistiche e culturaliche si possono percorrere passeggiando tra le vie di Como: dal Duomo, iniziato nel 1396, all’edificio del Broletto e la torre civica, tra chiese e palazzi che trasudano di storia e raccontano gli eventi della città.

Imperdibile il lungo lago, una passeggiata rilassante, senza dimenticare i numerosi negozi del centro dove potrete fare shopping nellemigliori boutique del made in Italy, della moda e del design.

Sul lungo lago scorgerete sicuramente “The life Electric”, dedicata ad uno tra i più illustri cittadini comense, Alessandro Volta, inventore della pila.

Il lago vissuto appieno

Da qui possono partire le tue visite, tra il mangiar bene, la natura ed il respiro delle meravigliose ville d’epoca, vere e proprie perle del lago, tra scorci assolutamente imperdibili.

Che dire poi di una bellissimaescursione a Brunate, raggiungibile tramite la funivia, da cui godere del panorama soprannominato “il balcone delle alpi” per il meraviglioso panorama.

Il clima mite del lago di Como accompagnato dalla bellezza naturale dei luoghi ha fatto si che queste zone diventassero punto di incontro di personaggi illustri, letterati, membri dell’aristocrazia e nobili: sono nate così meravigliose ville, impreziosite da giardini maestosi dove perdere la mente e rilassarsi.

Le ville storiche

Villa Olmo è la dimora più famosa di Como, costruita alla fine del 1700 deve il suo nome ad un albero secolare, l’olmo; in questo meraviglioso luogo i giardini sono oggi aperti al pubblico che può dunque ammirare una collezione botanica impareggiabile lungo i cinque ettari di parco.

A Como, potrai ammirare inoltre Villa Resta-Pallavicino, ora Carminati-Scacchi, Villa Saporiti, Villa Gallia e Villa Mondolfo-Volontè.

Alcune di queste ville sono ancora oggi proprietà privata, posti unici dove potere passare momenti che rimangono unici: noi di Dolce Vita Real Estate abbiamo tutta una serie di proposte per te in questimeravigliosi luoghi da sogno.

Un abbraccio con la natura

Il lussureggiante verde sotto i piedi, lo scenario mozzafiato del lago e il cielo blu sospeso in alto, tutto è un fascino che si trasformerà in realtà.

Un recente censimento della Camera di Commercio di Milano ha rivelato Como e Lecco come 3° polo lombardo per la produzione di miele.

Se ti chiedi cosa c’è di così unico nel miele di Como, lascia che ti diciamo che il miele ha consistenza e sapori organolettici sorprendenti. Il miele è una produzione prealpina ed è moderato dalle frescure del lago tutto l’anno.

Investire senza alcun ripensamento

Se sei un amante delbuon vivere, cos’altro potrebbe esserti di più favorevole che una residenza immersa nella natura del Lagodi Como?

Hai in programma di visitare la città di Como? Vuoi investire nei meravigliosi luoghi del Lago di Como?Dolce Vita Real Estate è il tuo partner di fiducia nel settore immobiliare di lusso.