Isola Comacina, l’unica e meravigliosa isola del Lago di Como.

L’affascinante atmosfera di un luogo magico

L’isola Comacina èl’unica isola sul Lago di Como, visitatori da tutto il mondo possono ammirare le sue particolari bellezze naturali e gli scorci delle verdi valli e dei borghi lungo il lago.

Per anni e anni, personaggi famosi, scrittori, politici e membri del jet set internazionale si sono riversati sulle rive del lago per godere della sua magnificenza e di luoghi dove la quiete è di casa.

Isola Comacina rappresenta per molti di questi un grande amore dove poter apprezzare le ammirevoli bellezze passeggiando con tranquillità, accompagnati da una mite brezza e leggendo racconti romantici.

Un viaggio in barca contornato daviste panoramiche mozzafiatoti accompagnerà su questa pulsante isola nel lago per scoprirne il suo glorioso passato.

Come arrivare all’Isola Comacina

L’isola è raggiungibile generalmente nel periodo primavera-estate da qualsiasi località principale del lago attraverso il servizioNavigazione Lago di Como che permette lo sbarco direttamente sull’Isola; da Ossuccio è attivo un servizio taxi-boatdiretto per l’Isola Comacina.

Cosa vedere all’Isola Comacina

Passeggiare per l’isola è una piacevole scoperta dai sapori storici e meraviglie della natura, un luogo particolare dove lanatura e gli scorci tra lago e valli ti accompagnano in un percorso immerso nella suggestiva bellezzadel luogo tra una fitta vegetazione mediterranea.

Isola Comacina, chiamata tuttora Castello, era composta in passato da un articolato sistema di fortificazione e chiese – tra cui S. Eufemia, tra le più interessanti basiliche dell’XI secolo.

Durante il primo 900 oltre che S.Eufemia scavi archeologici hanno dato alla luce reperti databili dall’epoca romana al XVI secolo.

Isola Comacina non è solo natura e passato, è unluogo dove l’arteè costantemente presente nel tempo, risale al 1920 il progetto di creare case per artisti in pieno stile razionalista.

Non mancare di trascorrere all’Isola Comacina latradizionale festa di San Giovanniche si tiene a fine giugno, con la sua processione di barche e gli imperdibili fuochi artificiali sul lago.

Una volta arrivati si può decidere di prendere un aperitivo alla famosa Locanda Dell’Isola Comacina e poi procedere a un giro dell’isola. Dal Museo Antiquarum si accede alla chiesa di S. Maria Maddalena. La collezione di siti storici e tre bellissime case d’artista ti offre un po’ di relax dopo la tua piacevole passeggiata.

Nei dintorni

Puoi ammirareVilla Carlotta e il suo giardino botanico in riva al lago della Tremezzina. Se sei innamorato della natura, Villa del Balbianelloè un’altra attrazione magnetica, che si trova sulla sponda occidentale del Lago di Como vicino all’Isola Comacina.

Se lo desideri, un taxi boat ti permette di raggiungere la spiaggia di Lenno.
L’Isola Comacina fa risaltare le topografie neoclassiche uniche che fanno esplodere la fragranza delle giornate senza annoiarsi. Se possibile le escursioni sono indicate maggiormente durante la primavera, dove piante di ogni genere fioriscono e il loro profumo riempie l’aria.
Le colline circostanti gli conferiscono un aspetto perfetto abbinato a vigneti e piante di alloro insieme a uliveti.

L’Isola Comacina è perfetta per chi vuole anche visitare le città vicine comeComoe Lecco.

Non puoi perderti l’Isola Comacina per una vacanza tranquilla circondata da giardini botanici. Con la sua bellezza, non ne hai mai abbastanza per la giornata.

È nostro piacere offrire solo ciò che fa emergere lostile di vita perfetto desiderato in tutto il mondo.