Villa del Balbianello – un tuffo romantico nella bellezza.

Situata poco oltre le meraviglie dell’Isola Comacina – lungo la costa occidentale del lago di Como – posta lungo le acque ai limiti di un piccola scenografica penisola chiamata Dosso di Lavedo, si apre allo sguardo del visitatore una perla di rara bellezza: Villa del Balbianello.

Il suo ultimo proprietario Guido Monzino ha lasciato la Villa in eredità alFondo Ambiente Italianoche ora la gestisce e custodisce sapientemente, permettendo ai visitatori di godere appieno di questo tesoro preservato nel tempo.

La Villa, la cui costruzione è iniziata nel 1785 su commissione del Cardinal Angelo Maria Durini, è sempre stata ritrovo e luogo prediletto di letterati e viaggiatori che hanno trovato ispirazione e ristoro per i loro pensieri nel passeggiare per i suoi meravigliosi giardini proprio a ridosso del lago.

Un complesso costruttivo unico che vi affascinerà per lasua eleganza ed il suo charme, due costruzioni abitative ed una chiesetta con due campanile fanno da cornice alla meravigliosa loggia da cui godere di un panorama memorabile.

Fonte d’ispirazionenon solo del passato ma anche del presente, visto che alcune scene dei celebri film come Star Wars e 007 sono proprio ambientate in questo magnifico luogo.

Guido Monzino, l’ultimo proprietario era un famoso esploratore e ristrutturò la villa riempiendola dei bellissimi manufatti che aveva acquisito durante le sue esperienze di spedizione e creò l’affascinante “Museo delle spedizioni” che puoi visitare a Villa del Balbianello.

Passeggiate lungo i suoi giardini e rimarrete a bocca aperta nell’ammirare la sapiente potatura degli artisti giardinieri diVilla del Barbianello, ammirate il lago e le tinte dei luoghi al tramonto: imperdibile la vista dalla Loggia Durini, luogo dove il tempo scorre senza limiti per la sua bellezza da cui ammirare contemporaneamente sia Isola Comacinache la costa di Tremezzina.

Visitare Villa del Balbianello

La Villa è attualmente gestita dal FAI, quindi tutte le informazioni su visite e orari sono disponibili nel sito delFondo Ambiente Italiano (www.fai.it).

Nei dintorni

Poco lontano dalla Villa si trova il borgo diOssuccio, da cui è possibile prendere un taxi-boat per Isola Comacina, ma non perdetevi oltre che le chieste romaniche del borgo anche il Sacro Monte di Ossuccio, sito Patrimonio dell’Unesco. Comprende 14 cappelle, la Chiesa e l’antistante portico, la Cappella della Beata Vergine del Soccorso e il Campanile.

Gita in barca sul lago

La tua visita aVilla del Balbianello dovrebbe essere sempre accompagnata da una bella visita del Lago di Como. Puoi utilizzare una piccola barca con un gruppo di amici per guardare le bellissime Ville che circondano il Lago di Como oppure puoi utilizzare il servizio pubblico “Navigazione del lago di Como”.